Un Kilometro di festa: tutti in rosa a Cuorgnè aspettando il Giro - FOTO
Dalle 10 Mega-schermo in piazza Martiri della Libertà. Alle 12 partenza del Giro-E e alle 14.15 traguardo volante in via Torino all'altezza del cinema Perona.

Un Kilometro di divertimento: Tutti in rosa a Cuorgnè aspettando il Giro d’Italia. Bilancio più che positivo per la manifestazione organizzata in paese in vista del passaggio della Tappa 13.
Un Kilometro rosa
Il Giro d’Italia “bacia” la bella addormentata Cuorgnè, che si risveglia vestendosi a festa per attendere nel migliore del modi possibili il passaggio della Tappa 13, previsto per oggi pomeriggio. Ieri, 23 maggio, ha colto nel segno l’iniziativa “Kilometro Rosa”, organizzata nel cuore della città. All’ombra della torre di Carlevato, l’attesa per i campioni delle due ruote è diventata, come per magia, voglia di divertirsi, di condividere, di trasformare un evento internazionale senza pari nell’occasione per mostrare al territorio la propria grande bellezza.
Cuorgnè in festa
Sull’onda lunga di Florarte e di un Torneo di Maggio, che ha saputo unire le genti superando gli ostacoli disseminati da Giove Pluvio, gli abitanti di Cuorgnè e i canavesani, giovedì sera, sono tornati in piazza. Con la voglia passare una serata all’insegna dell’amicizia e dello svago. Con il desiderio raccontare un'altra antica Corgnate, questa volta attraverso le emozioni del ciclismo. Da piazza Boetto, centro permanente di gravità della movida a via Torino, il Kilometro rosa ha fatto centro. Le prime maglie rosa con qualche solitaria bici in giro per le vie della città si sono rapidamente moltiplicate. Mentre la musica di Rgp invadeva il centro storico e le strade principali, Cuorgnè si è animata con giocolieri, musicisti, negozi e bar aperti. Una festa en plein air per grandi e piccini.
Tappa 13
L'iniziativa Kilometro rosa, grazie all’ottimo lavoro degli organizzatori insieme ad associazioni e commercianti, è stata la cornice perfetta di un quadro da completare oggi con il passaggio cuorgnatese della Pinerolo-Ceresole. Sarà, infatti, un’altra giornata intera da passare a Cuorgnè grazie alla presenza dell’Open Village ufficiale del Giro d’Italia. Dalle 10 Mega-schermo in piazza Martiri della Libertà e radio ufficiale del Giro. Alle 12 partenza del Giro-E e alle 14.15 traguardo volante in via Torino all'altezza del cinema Perona.







