Cultura

Quo Vauda: ben 600 partecipanti all'evento

Per la prima volta anche Lombardore ha preso parte alla manifestazione.

Quo Vauda: ben 600 partecipanti all'evento
Cultura Rivarolo, 05 Ottobre 2019 ore 14:19

Quo Vauda: ben 600 partecipanti all'evento. Per la prima volta anche Lombardore ha preso parte alla manifestazione.

Quo Vauda

Si è svolta Sabato 21 Settembre la prima passeggiata naturalistica all’interno del Parco Naturale della Vauda: porte aperte al pubblico per riscoprire le bellezze naturalistiche dell’oasi canavesana. L’appuntamento, denominato "Quo Vauda", organizzato dalla Riserva Naturale della Vauda in collaborazione con i Comuni che circondano la Vauda (Cirié, Front, Lombardore, Nole, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, Rivarossa, Vauda), con l’Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali, con SMAT, CISA, il CAI e le associazioni di volontariato che si occupano di cammino e della tutela della riserva, ha riscosso un enorme successo.

600 partecipanti

Ben 600 i partecipanti lungo i 10km di percorso, senza contare i ciclisti e le persone a cavallo. Per la prima volta anche Lombardore ha preso parte alla manifestazione: a camminare nella riserva anche il Vice Sindaco Mara Franzoso e molti esponenti delle associazioni locali. L’obiettivo? Riavvicinare al Parco gli abitanti dei paesi limitrofi nonché tutti coloro che amano la natura, le escursioni e la vita all’aria aperta; sensibilizzare i partecipanti al rispetto dell’ambiente: la SMAT ha messo a disposizione lungo tutto il tragitto alcuni punti di approvvigionamento acqua, così da rendere l’evento il più possibile «plastic-free».

Collaborazione

Niente di tutto ciò sarebbe stato possibile senza la collaborazione tra le diverse amministrazioni comunali ed in particolare al Comune di San Carlo, capofila del progetto, che si è districato tra le pratiche burocratiche per permettere a «Quo Vauda?» di prendere forma.  Le Vaude sono da sempre un territorio prezioso: oggi la riscoperta delle loro bellezze naturali incontaminate rappresenta anche una speranza per il futuro.

Seguici sui nostri canali