Cultura

Tornano gli appuntamenti dell'Aperibook a Cuorgnè

Sabato prossimo la presentazione del calendario e un fuori programma con Matteo Baraldo e il suo "Essere la rivoluzione di se stessi".

Tornano gli appuntamenti dell'Aperibook a Cuorgnè
Cultura Rivarolo, 22 Ottobre 2019 ore 12:09

A Cuorgnè tornano gli appuntamenti dell'Aperibook, dalle 10.30 alle 11.30 in biblioteca.

Tornano gli appuntamenti dell'Aperibook

Ritorna quello che ormai a Cuorgnè è un appuntamento fisso dei mesi invernali: gli incontri del sabato mattina con l’Aperibook. La formula, ormai consolidata, sarà sempre la stessa: dalle 10.30 alle 11.30 saranno presenti due autori che presenteranno le loro opeTornano gli appuntamenti dell'Aperibook a Cuorgnère. Alle 11.30 un piccolo aperitivo offerto dalle attività commerciali di Cuorgné che generosamente hanno aderito all’iniziativa.

Sabato 26 ottobre

In attesa del primo incontro ufficiale, fissato per sabato 9 novembre, un “fuori programma” molto curioso.
Sabato 26 ottobre alle ore 10.30 sarà ospite della nostra Biblioteca Matteo Baraldo, un giovane autore veneto che ci racconterà la sua straordinaria esperienza di vita, tradotta poi nel libro "Essere la rivoluzione di se stessi".
Il 14 dicembre del 2015 Matteo Baraldo è arrivato stremato e con gli occhi pieni di lacrime a Ushuaia, la città più a sud del mondo, capoluogo della provincia argentina della Terra del Fuoco. Il suo viaggio era iniziato più di un anno prima, il 5 novembre 2014, quando si è licenziato, lasciando il suo lavoro da tecnico informatico con un contratto a tempo indeterminato che svolgeva da oltre dieci anni. “Non ce la facevo più, avevo bisogno di togliermi il muschio che mi stava crescendo addosso e di mettermi in gioco”, racconta. Matteo prenota un volo di sola andata, da Venezia a Lima. L’obiettivo è quello di affrontare un viaggio che lo porterà dall’altra parte del mondo, in Sud America. Da Lima il percorso si snoda attraverso il Perù, l’Ecuador, il Brasile, la Bolivia, la Colombia, il Cile e l’Argentina. A piedi, in autostop, e in bici: Matteo si sposta per il continente con lo zaino in spalla e l’obiettivo di non prendere nessun aereo o mezzo a motore. Per pagarsi vitto e alloggio Matteo si impegna nei lavori più disparati: in Colombia dà da mangiare agli animali in una fattoria. In Bolivia fa il contadino e coltiva il caffè. In Argentina lavora in un ostello, taglia l’erba, ripara le staccionate, fa il muratore. Il viaggio è duro e straordinario e lo porterà a raggiungere in bici la Patagonia e da lì, a bordo di un catamarano, l’Antartide.
Per l'occasione l'Aperitivo sarà offerto da Macelleria-Salumeria Basolo Paolo e Dolce&Salato.

Il calendario dell'Aperibook

Sabato 26, al termine dell’incontro con l’autore verrà presentato il calendario degli incontri della nuova stagione dell’Aperibook.

Seguici sui nostri canali