Cultura

Turismo, un bus per collegare Torino ad Agliè

Il Castello di Aglié, insieme alla Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, apre le sue porte per mostrare ai visitatori in arrivo da Torino una bellezza senza tempo. 

Turismo, un bus per collegare Torino ad Agliè
Ivrea Aggiornamento:

Il Castello di Aglié, insieme alla Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, apre le sue porte per mostrare ai visitatori in arrivo da Torino una bellezza senza tempo. 

Si chiama Tour4You ed è un nuovo servizio di trasporto turistico pubblico pensato per facilitare e semplificare il collegamento tra alcuni dei maggiori punti d’interesse, torinesi e piemontesi, che mette al centro Torino come punto di snodo per visitare in giornata il meglio dell’offerta turistica regionale e anche canavesana. “Questo progetto innovativo nasce dalla nostra esperienza decennale nell’ambito dei trasporti turistici – dichiara Antonio Fenoglio, amministratore delegato di Cavourese Spa, che si occupa dell'iniziativa in collaborazione con Regione e Comuni coinvolti – ed è pensato per accontentare le esigenze di collegamento più richieste dai visitatori e dai cittadini torinesi, con Torino, e in particolare Porta Susa, a fare da hub turistico”. Il bus-network conta ben sei destinazioni in tutto il Piemonte. Con il “Royal Day” il Castello di Aglié, la Reggia di Venaria e la Palazzina di Caccia di Stupinigi aprono le loro porte per mostrare ai visitatori in arrivo da Torino una bellezza senza tempo. La Regione Piemonte, anche con l’obiettivo di rafforzare i collegamenti tra Torino e gli altri territori, ha deciso di collaborare a Tour4You: “Questo progetto è per noi di notevole interesse perché risponde ad alcuni dei nostri obiettivi strategici: aumentare la permanenza dei turisti e favorire i collegamenti da Torino ai territorio, e viceversa" dichiara Antonella Parigi, assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte. Tutte le linee hanno come punto di partenza Torino, con capolinea a Porta Susa e una seconda fermata in Piazza Solferino, e sono prenotabili on-line.

Seguici sui nostri canali