Dalla Regione Piemonte rimossi i vincoli superflui per i Comuni a rischio idrogeologico
Nel nostro territorio sono coinvolte aree dei Comuni di Borgofranco di Ivrea, Front Canavese, Locana e Quassolo.

La Giunta regionale ha approvato l’immediata rimozione dei vincoli urbanistici della DGR 64 applicati ai Comuni in area a rischio idrogeologico: si tratta di una semplificazione non indifferente sul piano delle procedure burocratiche.
Rimossi i vincoli superflui per i Comuni a rischio idrogeologico
Approvata dalla Giunta regionale del Piemonte la rimozione dei vincoli urbanistici della DGR 64 applicati ai Comuni in area a rischio idrogeologico, questo vuol dire una grossa semplificazione burocratica per cittadini e Pubblica Amministrazione. Nel nostro territorio sono coinvolte aree dei Comuni di Borgofranco di Ivrea, Front Canavese, Locana e Quassolo.
Il commento del consigliere regionale Andrea Cane
“Sostanzialmente rimuoviamo l’obbligo vigente sino ad ora nei Comuni – commenta Andrea Cane, Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Sanità – di presentare, per ogni pratica edilizia ricadente nel centro urbano, la scheda di verifica sismica del terreno, un vincolo che riguardava anche i lavori più piccoli come lo spostamento di una finestra per esempio: si tratta quindi di un passo in avanti verso lo snellimento delle procedure a carico dei Canavesani che sicuramente sarà ben accolto sul territorio!".
Soddisfatto l'assessore Icardi
"L’autorizzazione regionale fin qui richiesta per qualsiasi opera edilizia era divenuta una procedura – osserva l’Assessore alla Sanità Icardi – che con gli anni aveva perso ogni contenuto tecnico, in quanto superata dalla valutazione di fattibilità già prevista in sede di stesura dello strumento urbanistico”.