Eventi aziendali: come organizzare l'animazione per bambini

Eventi aziendali: come organizzare l'animazione per bambini
Pubblicato:

Organizzare un evento aziendale che coinvolga anche le famiglie dei dipendenti è una scelta strategica per migliorare il benessere dei lavoratori e rafforzare il senso di appartenenza all'azienda. Un aspetto fondamentale per garantire il successo di questi eventi è l'intrattenimento dedicato ai più piccoli. Affidarsi a professionisti dell'animazione per bambini di Circowow a Torino permette di offrire un'esperienza coinvolgente e sicura, assicurando ai genitori la tranquillità necessaria per godersi la giornata.

Perché includere l'animazione bambini negli eventi aziendali

Integrare attività di animazione per bambini per evento aziendale offre numerosi vantaggi sia per i dipendenti che per l'azienda stessa. Per i lavoratori con figli, la possibilità di partecipare a un evento corporate senza preoccuparsi della gestione dei bambini favorisce un miglior equilibrio tra vita privata e professionale. Inoltre, un'azienda che dimostra attenzione al benessere familiare rafforza il proprio employer branding e migliora la soddisfazione dei dipendenti. Dal punto di vista aziendale, creare un ambiente inclusivo per le famiglie aiuta a migliorare la coesione del team e a favorire un clima lavorativo positivo. Un evento ben organizzato, con spazi e momenti dedicati ai più piccoli, rende l'esperienza memorabile per tutti i partecipanti, consolidando il senso di appartenenza alla realtà aziendale.

Le migliori attività di animazione per eventi corporate

Quando si organizza un evento aziendale con bambini, è fondamentale scegliere attività di intrattenimento per bambini adatte al contesto.

  • Laboratori creativi: perfetti per stimolare la fantasia e l'apprendimento attraverso il gioco. Attività come pittura, costruzioni con materiali riciclati o creazione di oggetti personalizzati sono ideali per coinvolgere i bambini.
  • Giochi di gruppo: cacce al tesoro, giochi a squadre e percorsi motori favoriscono la socializzazione e il divertimento.
  • Spettacoli interattivi: animatori specializzati possono intrattenere i bambini con spettacoli di magia, teatro o bolle di sapone, rendendo l'evento ancora più speciale.
  • Area relax con letture animate: uno spazio dedicato alla lettura di fiabe e racconti permette ai più piccoli di rilassarsi in un ambiente tranquillo.

Come scegliere gli animatori professionisti

Affidarsi a professionisti qualificati è essenziale per garantire un'animazione per bambini per evento aziendale sicura e ben gestita. Ecco alcuni criteri fondamentali da considerare.

  • Esperienza e referenze: scegliere animatori con un background solido e con esperienze pregresse in contesti aziendali.
  • Certificazioni e formazione: preferire animatori con certificazioni in primo soccorso pediatrico e conoscenze pedagogiche.
  • Capacità di gestione del gruppo: l'animatore deve essere in grado di coinvolgere bambini di età diverse con attività adatte alle loro esigenze.
  • Flessibilità e personalizzazione: il servizio deve essere modulabile in base al tipo di evento e alla fascia d'età dei partecipanti.

Organizzazione degli spazi e sicurezza

La pianificazione degli spazi è importante per garantire il comfort e la sicurezza dei bambini.

  • Aree dedicate: suddividere lo spazio in zone tematiche (laboratori, giochi dinamici, spettacoli) facilita l'organizzazione.
  • Supervisione costante: garantire la presenza di animatori e personale qualificato per monitorare le attività.
  • Misure di sicurezza: assicurarsi che gli spazi siano privi di ostacoli e pericoli, con vie di fuga ben segnalate.

Attività di animazione per bambini per evento aziendale per diverse fasce d'età

Per creare un ambiente inclusivo, è importante differenziare le attività di animazione per bambini per evento aziendale, in base all'età:

  • 3-5 anni: giochi sensoriali, spettacoli interattivi e letture animate.
  • 6-8 anni: laboratori creativi, giochi di gruppo e cacce al tesoro.
  • 9-12 anni: attività più dinamiche come percorsi avventura, quiz a tema e giochi strategici.

Costi e budget da considerare

I costi per un'animazione per bambini per evento aziendale variano in base a diversi fattori:

  • numero di animatori coinvolti;
  • tipologia di attività offerte;
  • durata del servizio;
  • materiali necessari per laboratori e giochi.

In genere, le tariffe partono da circa 100-150 euro all'ora per un animatore professionista, ma molte agenzie offrono pacchetti personalizzati in base alle esigenze dell'evento.

Timing e coordinamento con l'evento principale

Per garantire il successo dell'evento, è essenziale pianificare l'intrattenimento in modo coordinato con il programma generale.

  • Definire gli orari delle attività per bambini in modo che non interferiscano con i momenti chiave dell'evento aziendale.
  • Prevedere pause strategiche in cui i bambini possano riposarsi o partecipare a momenti comuni con i genitori.
  • Sincronizzare le attività con il catering per offrire merende e pasti bilanciati.

Checklist organizzativa

Per una pianificazione ottimale, ecco una checklist utile.

  • Definire il budget e scegliere il tipo di animazione
  • Contattare animatori professionisti e verificare le referenze
  • Organizzare gli spazi e garantire la sicurezza
  • Pianificare attività adatte alle diverse fasce d'età
  • Coordinare l'animazione con il programma dell'evento
  • Preparare materiali e attrezzature necessarie
  • Comunicare ai genitori le informazioni logistiche e di sicurezza

Seguendo questi passaggi, sarà possibile organizzare un'animazione per bambini per evento aziendale di successo, assicurando un'esperienza piacevole sia per i piccoli ospiti che per le loro famiglie.

Seguici sui nostri canali