Istruzione

Prima posizione per Ragioneria e Turistico

Il dirigente Vallino: "Eduscopio premia una certezza, un sistema che funziona bene da tempo e che ha fiducia dei giovani e delle famiglie"

Prima posizione per Ragioneria e Turistico
Pubblicato:

Prima posizione per Ragioneria e Turistico: l'Istituto 25 Aprile di Cuorgnè si classifica in pole position in provincia con gli indirizzi tecnici per numero di allievi che continuano gli studi.

Prima posizione per Ragioneria e Turistico

Un importante risultato per l’istituto 25 Aprile di Cuorgnè, classificatosi in prima posizione a livello provinciale nelle rilevazioni di Eduscopio per la prosecuzione negli studi universitari delle sezioni tecniche di Ragioneria AFM e Discipline Turistiche. A confermare il successo è il dirigente scolastico Daniele Vallino (nella foto): «Il risultato certificato da Eduscopio è il riconoscimento di un sistema scolastico che funziona e che lavora per un buon andamento da molto tempo. Eduscopio ha certificato un dato che è già noto, cioè l’eccellenza scolastica dell’Istituto, nello specifico di Ragioneria e dell’indirizzo Turistico. I canali di orientamento, dalle giornate di scuola aperta ai salone didattici, sono tutti importanti, ma un ruolo di rilievo è rappresentato dal passaparola. La certificazione di Eduscopio è la conferma che la fiducia nell’Istituto 25 Aprile e nel suo corpo docente, così come per il Faccio nelle materie artistiche, è ben riposta».

L'importanza delle lingue straniere

Le lingue, come dimostrato dall’indirizzo Turistico, sono il futuro di questa scuola: «La fiducia nella nostra scuola è dimostrata anche dall’inserimento di una nuova sezione liceale Linguistica, in accordo con l’Istituto Aldo Moro di Rivarolo Canavese. Il nuovo indirizzo di studio sarà assegnata al nostro corpo docente, esperto e consolidato - conferma il dirigente Vallino . Se il risultato di Eduscopio ha confermato che l’Istituto 25 Aprile è un’eccellenza dal punto di vista delle sezioni tecniche sotto il profilo della prosecuzione degli studi, la scelta di inserire una sezione liceale va in questa direzione e fa pensare che anche questo ambito potrà rappresentare un’ottima proposta per l’istruzione superiore cuorgnatese e canavesana. Invito le famiglie ad interessarsi a questo nuovo percorso: venerdì 3 dicembre alle ore 17 il nuovo corso di studi, in presenza dei docenti che ne faranno parte, sarà presentato in una giornata di scuola aperta».

La presentazione di un nuovo indirizzo

Il dirigente invita anche genitori e studenti a superare il timore di un’iscrizione in un corso di studi ancora non sperimentato: «Un nuovo corso di studi è una scelta sicura e bisogna abbandonare i timori iniziali: occorre riflettere, infatti, sul fatto che gli enti superiori abbiano scelto di fare questo importante investimento dal punto di vista dell’istruzione perché c’è richiesta e perché può rappresentare una buona prospettiva per il futuro dei giovani. Le manifestazioni di interesse ci sono, così come il lavoro di squadra con l’istituto rivarolese, con cui si prospettano le migliori soluzioni, anche dal punto di vista logistico, per gli studenti del territorio».