Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel weekend di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 - Pont Canavese
Oltre 300 alunni di 12 scuole si daranno appuntamento a Pont Canavese, venerdì 24 maggio, per la festa conclusiva del 41° concorso organizzato dall'associazione francoprovenzale EFFEPI. In programma una giornata di spettacoli, mostre dei lavori in concorso, visite ai musei cittadini. Gli appuntamenti con Effepi proseguono sabato 25 maggio con l'iniziativa "Guarda i boschi" a Ingria: oltre ad un seminario, nel pomeriggio vi sarà una mostra di disegni e fotografie di alberi e l'incontro con gli artisti. Domenica 26 maggio a Ribordone, in frazione Ceresa, in collaborazione con il Circolo Gran Baita, è in programma un'altra giornata dedicata al patois e alle tradizioni locali con una passeggiata per le vie della frazione e racconti di un tempo.

Venerdì 24 e domenica 26 maggio 2024 - Val di Chy
Con questa settimana cala il sipario su «Poliforma 2024», la rassegna di arti performative in Valchiusella e giunta alla quarta edizione. Venerdì, 24 maggio, andrà in scena «Elementare» del collettivo Amigdala, performance vocale delle durata di una notte, dalle 23 all'alba. Sono infatti previsti letti provvisori per il pubblico. In uno spazio attrezzato per il sonno prende forma una comunità provvisoria, fondata sul desiderio di abitare insieme un istante transitorio che verrà fatto durare lungo le ore di una notte. Elementare è un’evocazione del rito attraverso il canto, un patto incerto attorno ai sentieri che le parole tracciano quando si modellano nella musica. A chiudere la rassegna domenica, 26 maggio, sarà «Palco aperto, the gold show», alle 17, con artisti vari e la partecipazione di Giorgia Goldini. Un esperimento rivoluzionario per gli abitanti della Valle che culminerà nella stand up comedy, comica, amara, intelligente, poetica senza troppe pretese.

Sabato 25 maggio 2024 - Forno Canavese
Ci sono numeri clamorosi per il Trail del Monte Soglio, la prova offroad di Forno Canavese che sabato vivrà la sua 14esima edizione. La corsa, seconda tappa del Piemonttrail Challenge e che assegnerà punti Itra, ha superato i 900 iscritti, un dato enorme che conferma come la prova piemontese sia ormai fra le più amate in Italia e non solo, considerando che non mancano adesioni anche dall’estero.  L’appuntamento è nella consueta sede di Via Aldo Moro 2, dove la gara lunga partirà alle prime luci dell’alba, alle 6 mentre il Curt scatterà alle 8:30 e il Vulei alle 17. Iscrizioni ancora aperte solo per il Gir Vulei, per le prove per i bambini adesione completamente gratuita. Il ritiro di pettorali e pacchi gara potrà essere effettuato già al venerdì dalle 18 alle 22, oppure sabato dalle 4:30 alle 5:30 per il Lung, dalle 6:15 alle 8 per il Curt e dalle 13 alle 16 per il Vulei. Non sarà possibile iscriversi il giorno di gara. Per informazioni: Asd Monte Soglio Trail, https://www.trailmontesoglio.it/

Sabato 25 maggio 2024 - Ivrea
Una camminata per scoprire, passo dopo passo, un patrimonio di bellezza, architettura, culture, religioni e comunità. È «I love Francigena-for all», appuntamento gratuito che si terrà il 25 maggio organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con l’associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e aperto alle associazioni e al pubblico. Il ritrovo sarà a Viverone nella piazzetta davanti al bar «Il porticciolo» sul lungo lago, alle 8. Trasferimento in pullman a Ivrea in piazza del municipio e inizio della camminata, alle 9.30. Poi sosta, alle 13, a Bollengo alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo e pranzo al sacco. Ripartenza alle 14.30 per ritornare nella piazza del Municipio di Viverone intorno alle 17. La percorrenza totale è di circa 20 chilometri. Ad accompagnare i partecipanti ci saranno 4 guide escursionistiche.

Domenica 26 maggio 2024 - Castelnuovo Nigra
Domenica 26 maggio l’appuntamento è a Castelnuovo Nigra, nell’ampio pianoro verde Pian delle nere, suggestivo scenario del secondo appuntamento di Apolide Drops. Dalle ore 15, un incontro ravvicinato, intimo e denso di emozioni, perfettamente in linea con la bellezza discreta delle canzoni di Jeremiah Fraites protagonista in solo di un concerto con i brani tratti da Piano Piano 2, il secondo album strumentale dell’artista cofondatore, batterista e polistrumentista del gruppo folk-rock di Denver The Lumineers.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Piemonte.

Seguici sui nostri canali