11-12 settembre

Torna il “De Bello Canepiciano”, festa medievale a Volpiano

6° edizione per l'evento che è ormai una tradizione.

Torna il “De Bello Canepiciano”, festa medievale a Volpiano
Pubblicato:

Torna il “De Bello Canepiciano” l'11 e 12 settembre a Volpiano.

Torna il “De Bello Canepiciano”

Si svolgerà l'11 e 12 settembre 2021 la 6° edizione della Festa Medievale di Volpiano denominata “De Bello Canepiciano”. Si tratta di un grande evento che rievoca la guerra del Canavese della metà Trecento fra Guelfi e Ghibellini delle più importanti famiglie nobili dell’epoca. Fra queste spiccavano i Paleologi di Monferrato con il Marchese Giovanni II, autore di numerose imprese belliche nel territorio canavesano. Quest’anno si vuole celebrare il 7° centenario della nascita del Marchese Giovanni di Monferrato il quale partì alla conquista del Canavese proprio dalla presa del castello di Volpiano nel 1339.

Una tradizione

Numerosi gruppi storici ed associazioni culturali dedicate alla rievocazione del 1300 si ritrovano ormai da oltre 10 anni in Volpiano per celebrare le gesta del grande condottiero attraverso battaglie, tornei e scene di vita quotidiana dell’epoca. Il centro storico del paese si trasforma in un autentico set cinematografico dove il pubblico potrà sentirsi proiettato nella storia in prima persona. Accampamenti, mercato storico, dame e cavalieri, giullari, musici e mangiafuoco, allieteranno i due giorni di festa creando una atmosfera unica ed irripetibile. Saranno oltre 400 i rievocatori giunti da tutta Italia ed Europa pronti a sfidarsi in duelli e battaglie.

Giochi, divertimento e prodotti tipici

Ampio spazio viene dedicato all’insegnamento della storia ai bambini attraverso la dinamica del gioco: gruppi appositamente preparati guideranno i più giovani attraverso mille imprese facendoli entrare nei panni degli uomini d’arme del tempo passato. Una ampia scelta di attività permette al visitatore di crearsi un percorso di gioco, divertimento e cultura durante tutta la giornata, fermandosi a degustare i prodotti tipici che vengono serviti nelle caratteristiche taverne. Durante il De Bello Canepiciano si diventa arcieri, cavalieri e falconieri grazie alle numerose attività dedicate a questi sport vissuti attraverso il fascino del Medioevo. Infatti, grazie alla collaborazione di molte associazioni presenti, è possibile sperimentare il tiro con l’arco, fare una passeggiata a cavallo, brandire una spada imparando i rudimenti della scherma storica.

Norme Covid

Le difficoltà legate alla pandemia da COVID-19 impongono delle importanti restrizioni e richiedono una grande attenzione. E’ stato predisposto tutto secondo la normativa vigente e l’evento si svolgerà nella massima sicurezza. E’ richiesta la collaborazione di tutti nel rispettare il distanziamento, evitare assembramenti, indossare la mascherina qualora si incontrino persone a distanze ravvicinate.
L’organizzazione ha accettato la sfida posta da questo nuovo virus e si è impegnata nel garantire un evento che sia spettacolare ma anche sicuro.

P41A8329_1
Foto 1 di 5
P41A6863_1_s
Foto 2 di 5
IMG_1270
Foto 3 di 5
_MG_7423
Foto 4 di 5
_MG_6862
Foto 5 di 5
Seguici sui nostri canali