San Benigno

In bici sull'Himalaya, l'impresa dell'ex sindaco

Alberto Focilla ha viaggiato per 36 giorni su due ruote tra le regioni a nord dell’India insieme a un gruppo di amici

In bici sull'Himalaya, l'impresa dell'ex sindaco
Pubblicato:

In bici sull'Himalaya, l'impresa dell'ex sindaco di San Benigno (ed ex preside dell'istituto Aldo Moro di Rivarolo) Alberto Focilla, con un gruppo di amici.

In bici sull'Himalaya

Un’impresa, una sfida per mettere alla prova i propri limiti, ma anche un viaggio fuori dall’ordinario in compagnia degli amici di sempre. L’avventura di Alberto Focilla, ex sindaco di San Benigno (nonché ex preside dell’Istituto Aldo Moro di Rivarolo), da un mese in bicicletta tra le regioni dell’Himalaya indiano, rappresenta tutto questo e molto altro. Con lui, sulla catena montuosa più alta dell’Asia meridionale, ci sono Claudio Mossino, Pier Giorgio Dughera, Gianni Peirone e Vincenzo Lombardo quest’ultimo unitosi alla piccola carovana dall’8 luglio (mentre fino al 30 giugno ha viaggiato con la compagnia anche Giorgio Binello): sono tutti ex compagni di corso all’Università, ex studenti di Informatica negli anni ‘80. Che oggi, con qualche anno in più sulle spalle, hanno deciso di vivere insieme un’esperienza mozzafiato dall’altra parte del globo.

Il viaggio

Volati a metà giugno da Milano Malpensa a Delhi, gli avventurieri sono partiti in sella alle due ruote dalla località di Rampur per la prima di una lunga serie di tappe. Il gruppo ha esplorato l'Himachal Pradesh e il Ladakh, un percorso attraverso paesaggi straordinari, profumi e colori “di un un altro mondo”, villaggi e monasteri buddisti. Un viaggio che non ha risparmiato difficoltà, imprevisti (un esempio su tutti: una strada chiusa per frana nella tappa Kaza-Losar che ha costretto i ciclisti a passare a piedi lungo un pendio) e grandi fatiche, sempre superate con un’invidiabile prontezza di spirito. Ad inizio luglio, la compagnia ha valicato il passo Shinkula a 5050 metri, il punto più alto del percorso, per poi entrare in Ladakh, superare altri due valichi tra i 4800 e i 4900 metri e giungere nella piccola capitale della regione, Leh. Da lì, sabato 19 luglio, Focilla e i compagni sono rientrati in Italia con volo diretto Delhi-Malpensa, dopo 36 giorni che, senza dubbio, resteranno scolpiti per sempre nella loro memoria.